Musica a colori

Musica a colori 27/03/25

Far conoscere gli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso le suggestioni e le emozioni della musica. E’ questa l’originale mission del progetto “LLIFE Project” che dopo il successo ottenuto nella prima edizione, si ripropone, questa volta sul palco del Teatro Nuovo di Martina Franca con “Musica a Colori“, uno spettacolo che vedrà protagonisti i giovanissimi allievi di alcuni tra i più importanti istituti scolastici a indirizzo musicale del…

Dettagli

1^ Rassegna Musica a Colori

I^ RASSEGNA MUSICA A COLORI 24 aprile al Teatro Monticello di Grottaglie (Taranto) Organizzata da L.L.I.F.F.E. Project, Accademia Musicale Puccini in collaborazione con I. C. Francesco Severi di Crispiano e con il patrocinio di ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). La rassegna è volta alla conoscenza dell’Agenda 2030 dell’ONU e alla sensibilizzazione delle nuove…

Dettagli

Un canto salverà il mondo

COMUNICATO STAMPA Con preghiera di diffusione Resoconto della presentazione del libro “UN CANTO SALVERÀ IL MONDO” (Feltrinelli, 2022) di FRANCESCO LOTORO È stato un incontro davvero speciale quello che venerdì sera si è tenuto a Crispiano presso l’auditorium del centro pastorale “Santi Francesco e Chiara” per la presentazione del libro Un canto salverà il mondo…

Dettagli

Comunicato stampa

Presentazione del libro di FRANCESCO LOTORO “UN CANTO SALVERÀ IL MONDO” (Feltrinelli, 2022) Un canto salverà il mondo di Francesco Lotoro sarà presentato a Crispiano (Taranto) il 10 febbraio prossimo alle ore 18,30 presso l’auditorium del Centro pastorale Santi Francesco e Chiara. Il libro edito da Feltrinelli nel 2022 è una ricca e dettagliata testimonianza…

Dettagli

29.01.23 – incontro Francesco Lotoro autore del libro ” 𝙐𝙣 𝙘𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙨𝙖𝙡𝙫𝙚𝙧𝙖̀ 𝙞𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤 “

𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟬 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 sarà a 𝗖𝗿𝗶𝘀𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗟𝗼𝘁𝗼𝗿𝗼. Pianista, compositore e direttore d’orchestra, è impegnato da più di 30 anni in un progetto che rappresenta un unicum al mondo: il recupero della musica composta dai prigionieri nei campi di concentramento (tra il 1933 e il 1953) e sopravvissuta alla deportazione. Abbiamo accolto con piacere l’invito…

Dettagli